SI TRATTA DI UNA MALATTIA PROGRESSIVA CHE PUÒ SVILUPPARSI IN MODO SILENTE O MANIFESTARE SINTOMI GIÀ IN ETÀ INFANTILE.
La Malattia di Fabry si sviluppa nel corso del tempo e progredisce, causando un danno sempre maggiore all’organismo.1 Alcuni sintomi possono peggiorare e possono svilupparsene di nuovi. Progredendo, la malattia può portare a gravi problemi di salute. I sintomi della Malattia di Fabry sopra menzionati possono insorgere in età infantile e variano spesso in modo significativo da una persona all’altra.
La Malattia di Fabry può:
- Progredire in modo silente all’interno dell’organismo e, in molti casi, non causare alcun sintomo o disturbo evidente durante la progressione.
- Se la diagnosi è precoce, venire riconosciuta e monitorata. I medici possono gestire i pazienti affetti e la malattia in modo adeguato, con l’obiettivo di ritardarne la progressione e di migliorare la qualità della vita.
Bibliografia
- Wanner C. Clin Ther. 2007;29(suppl A):S2S52
Leggi anche:
- Segni e sintomi della Malattia di Fabry
- Problemi renali nella Malattia di Fabry
- Disturbi gastrointestinali nella Malattia di Fabry
Con il patrocinio dell'Associazione Italiana Anderson-Fabry Onlus
GZIT.FD.17.11.0159a(3)