Terapia e trattamento della Malattia di Fabry
I sintomi e i problemi di salute dovuti alla Malattia di Fabry possono essere gestiti con tipi diversi di trattamento. Tali trattamenti possono comprendere farmaci che pur non essendo specifici per la Malattia di Fabry possono favorire un miglior funzionamento degli organi interessati dalla patologia.
Trattamenti specifici
La Malattia di Fabry è una condizione per la quale sono disponibili in molti paesi terapie enzimatiche sostitutive (enzyme replacement therapies, ERT) o “chaperone farmacologici” (PCT). Le terapie ERT si propongono di sostituire l’enzima naturale e di permettere così la rimozione di GL-3 dalle cellule, impedendo l’ulteriore accumulo lisosomiale.
Per maggiori informazioni sulle terapie disponibili e sui diversi tipi di trattamento, è consigliato rivolgersi al proprio medico curante.
Leggi anche:
- Vivere con la Malattia di Fabry
- Link e risorse utili per la Malattia di Fabry
- Operatori sanitari a supporto della Malattia di Fabry
Con il patrocinio dell’Associazione Italiana Anderson-Fabry Onlus
GZIT.FD.17.11.0159a(3)